Radiologia
Specialità e discipline
La radiologia medica è la disciplina medica che si occupa della produzione e dell’interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiologiche. È detta anche radiologia diagnostica o radiodiagnostica. Questi termini derivano dal principio base per l’ottenimento delle immagini radiologiche, ovvero l’impiego di particolari radiazioni ionizzanti (Raggi X). Tuttavia oggi, più correttamente, si tende a far uso del termine diagnostica per immagini sottolineando come la radiologia medica debba essere inquadrata in realtà nel campo più ampio delle scienze per immagini. Quest’ultimo si avvale infatti di tutte le tecniche oggi a disposizione per la produzione di immagini mediche a scopo diagnostico, differenziate a seconda del principio fisico che permette di ottenerle. In questo senso si distinguono oltre alla radiologia (che impiega raggi X producendo immagini radiografiche e immagini TC) anche l’ecografia (che utilizza ultrasuoni) e la risonanza magnetica (che fa uso del fenomeno fisico della risonanza dei nuclei atomici).
Nella sede del Gruppo Romano Medica di Romano d’Ezzelino (Vicenza), si eseguono visite radiologiche, in particolare:
• Visita radiologica
• Mammografia digitale con Tomosintesi
• Risonanza Magnetica Nucleare (RMN aperta)
• TAC 3D Volumetrica Articolare
• TAC Dentale
• OPT – Panoramica
• Densitometria Ossea (MOC)
• Radiografia digitalizzata (RX)
Nella sede del Gruppo Romano Medica di Cittadella (Padova) si eseguono:
• Mammografia digitale con Tomosintesi
• TAC Dentale
• OPT – Panoramica
• Radiografia digitalizzata (RX)
• TAC Multistrato