Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Select Page

Dr. Virga Giovambattista

Nefrologo

Dr. Virga Giovambattista

Biografia

Il Dott. Virga Giovambattista è Specialista in Nefrologia.

  • 1990 Specializzazione in Nefrologia presso l’Università di Padova
  • 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova
  • 1983-1986 Studente interno presso la Clinica Nefrologica dell’Università di Padova
  • Medico frequentatore volontario:
    1986-1987 nella Clinica Universitaria di Nefrologia dell’Università di Padova
    1987-1988 nel Servizio di Nefrologia ed Dialisi dell’Ospedale di Camposampiero (PD)
    1988-1989 nel Servizio di Dialisi dell’Ospedale di Castelfranco Veneto (TV)
    1989-1993 nella Divisione di Nefrologia-Dialisi-Centro Trapianti dell’Ospedale di Treviso
    1989-1993 Medico di guardia medica interna notturna presso la Divisione di Nefrologia-Dialisi-Centro Trapianti dell’Ospedale di Treviso
  • 1-30/06/1993 Medico di guardia medica, ULSS 21 della Regione Veneto
  • 04/07/93-20/09/93 Medico responsabile del servizio di emodialisi turistica a Bibione (VE)
  • 1994-1996 Assistente medico di ruolo in Nefrologia e Dialisi presso il Servizio di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Alba (CN).
  • 1996-1998 Dirigente Medico 1° livello in Nefrologia e Dialisi presso il Servizio di Nefrologia ed Dialisi dell’Ospedale di Camposampiero (PD).
  • 2005-2010 Professore a contratto al V anno della Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università di Padova
  • 01/04/91-31/09/92 Borsa di studio regionale (area Nefrologia) per la creazione di un sistema di indicatori per la valutazione dei servizi socio-sanitari della Regione Veneto.
  • 01/09/91-31/12/93 Borsa di studio della Baxter per la Dialisi Peritoneale per la realizzazione di uno studio longitudinale e trasversale sulla funzionalità peritoneale.
  • Scuola SIUMB per l’ecografia di base (Dolo, 30/09/11) e Diploma Nazionale di Ecografia clinica (Roma, 20/03/12).
  • Incaricato di Direzione di Struttura Semplice “Dialisi domiciliare e decentrata”.
  • 03/06/91-15/06/91 Stage presso il Dipartimento di Nefrologia (Clinique Nephrologique) dell’Ospedale Necker di Parigi (Direttore: Prof. J.P. Grunfeld).
  • 28/06/99-01/07/99 Stage presso il Dipartimento di Chirurgia/Medicina Interna della Yale University School of Medicine.
  • 1994-1996 Insegnante di adeguatezza dialitica, P.E.T. e software PD Adequest al Corso teorico-pratico di dialisi peritoneale di Alba (Cuneo).
  • 1995-2001 Consigliere del Gruppo di Studio di Informatica della SIN
  • 08/12/01-07/11/02 Componente del Gruppo Editoriale del sito WEB della SIN
  • 1998 ad oggi Componente del Gruppo di Studio della Dialisi Peritoneale SIN
  • 09/10/08 Componente del Gruppo di Studio “Evidence Based Nephrology” della SIN
  • 08/10/09-08/10/12 Segretario del Gruppo di Studio di Dialisi Peritoneale (SIN)
  • 20/09/00-07/11/02 Responsabile della Mailing List della Società Italiana di Nefrologia
  • Estensore delle linee-guida 2003 e 2006 della SIN per la dialisi peritoneale.
  • Revisore per riviste internazionali.
  • Membro della Cochrane Library dal 21/02/18
  • Partecipazione a 102 congressi.
  • Relatore 33 volte a seminari e convegni.
  • Coautore di 130 pubblicazioni scientifiche.

Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Visita Nefrologica
• Si occupa della diagnosi e terapia di:
– Microematuria (presenza di globuli rossi nelle urine)
– Proteinuria (presenza di proteine nelle urine)
– Insufficienza renale cronica
– Ipertensione arteriosa
– Disionie come ipo e iper-sodiemia, potassiemia, calcemia, bicarbonatemia
(alterati valori degli ioni nel sangue)
– Disturbi metabolici alla base della calcolosi delle vie urinarie

Richiedi Informazioni

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute