Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Select Page

Dr. Zattra Edoardo

Dermatologo

Dr. Zattra Edoardo

Biografia

Il Dott. Zattra Edoardo è Specialista in Dermatologia e Venereologia.

  • 2003: Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova. Tesi sperimentale in dermatologia: “Ruolo della molecola CD7 nella diagnosi  differenziale tra Micosi Fungoide e dermatiti infiammatorie”
  • Dicembre 2003:  Abilitazione all’esercizio della Professione di Medico Chirurgo
  • 08 Gennaio 2008: Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Università degli Studi di Padova
  • 14 aprile 2011: Dottorato di ricerca presso la Scuola di Dottorato in Medicina dello Sviluppo e Scienze della Programmazione con indirizzo in Genetica Biochimica e Molecolare  (afferente al Dipartimento di Pediatria dell’Università di Padova)
  • 4 ottobre 2014: Master universitario di II livello in Dermochirurgia (Università degli Studi di Siena)
  • Da Giugno 2015 ad oggi: è SPECIALISTA CONVENZIONATO presso l’AULSS 6. È il dermatologo presso presso l’AULSS 6 EUGANEA. Da marzo 2017 assume il ruolo a tempo indeterminato
  • 2001  Università di Las Palmas de Gran Canaria, Spagna. Vincitore di una Borsa di studio del progetto Erasmus della durata di sette mesi.
  • Attività scientifica e clinico-assistenziale:
  • Dal 2000 al 2003: frequenza in qualità di allievo interno della Clinica Dermatologica dell’Università di Padova.
  • Dal 2004 al 2007: medico specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia – Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Padova. In questo periodo ha svolto le attività didattiche e cliniche di reparto (Day Hospital, ambulatorio divisionale, ambulatorio linfomi e pre-linfomi e ambulatorio per la prevenzione del melanoma, ambulatorio chirurgico, terapie fisiche), connesse con il conseguimento del titolo di specialista. Durante questo periodo ha partecipato attivamente alle attività di diagnostica e di ricerca in svolgimento presso il Laboratorio di detta Clinica.
  • Ha partecipato alla gestione dell’ambulatorio chirurgico della Clinica Dermatologica e all’ambulatorio per la prevenzione delle complicanze cutanee nei trapiantati d’organo, dal punto di vista diagnostico e terapeutico.
  • Dal 2004 al 2007: programma di perfezionamento in chirurgia dermatologica presso l’Ospedale di Rovigo (Direttore: Dr. Pagani).
  • Novembre 2005: vince una borsa di studio per il programma EURODERM EXCELLENCE (Roma, argomento: Oncologia Cutanea).
  • Marzo – Luglio 2006: Research Fellowship presso la Boston University, Boston, MA (USA) dove si è occupato di genetica dei tumori melanocitari e non melanocitari partecipando in prima persona all’attività di laboratorio e di ricerca. Tale periodo ha portato alla produzione di Abstracts e Oral Communications presentati in congressi internazionali, e alla stesura di lavori scientifici (vedi pubblicazioni). A tutt’oggi il sottoscritto collabora attivamente col Prof. David Goukassian e con la Prof. Barbara Gilchrest.
  • Dal 2008 al 2012: attività di prevenzione del Melanoma Cutaneo presso la Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) di Padova e di Bassano del Grappa (VI).
  • Dal gennaio 2008 al 2015: presta servizio con continuità come medico specialista presso la Clinica Dermatologica di Padova occupandosi in particolare di:
    – ambulatorio per la cura dei pazienti affetti da psoriasi che necessitano di terapia sistemica (compresi i farmaci biologici)
    – ambulatorio di immunodermatologia
    – ambulatorio chirurgico (ha eseguito in prima persona più di 2500 interventi chirurgici dermatologici e svolgendo attività di tutor e insegnante in ambito di chirurgia dermatologica per gli specializzandi della Clinica Dermatologica
    – attività di ricerca presso il laboratorio della stessa Clinica Dermatologica con particolare attenzione all’immunogenetica dei linfomi cutanei, allo studio immunopatologico degli infiltrati linfocitari cutanei sia infiammatori che neoplastici e allo studio dei polimorfismi genetici in dermatologia
  • È stato titolare di insegnamenti ufficiali nella scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia. È docente nella scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia con continuità dal 2008 ad oggi. In particolare:
    – AA 2008/2009: Fondamenti di chirurgia dermatologica
    – AA 2009/2010: Diagnostica non invasiva della cute, Fondamenti di chirurgia dermatologica
    – AA 2010/2011: Diagnostica non invasiva della cute, Terapia chirurgica dermatologica
    – AA 2011/2012: Terapia chirurgica e dermatologica
    – AA 2012/2013: Chirurgia dermatologica
    – AA 2013/2014: Dermatologia chirurgica
  • Ha svolto attività di docenza per il progetto “Rete per la diagnosi e la cura delle Lesioni Pigmentate della cute e del Melanoma Cutaneo nell’ULSS 16 di Padova” dell’Istituto Oncologico Veneto nell’attività formativa accreditata ECM “DIAGNOSTICA DELLE LESIONI PIGMENTATE”.
  • Interessi di Ricerca:
    – Farmaci Biologici per la Psoriasi
    – Immunodermatologia
    – Prevenzione del melanoma maligno
    – Chirurgia dermatologica
    – Tumori cutanei non melanocitari
    – Tumori cutanei nei trapiantati d’organo
    – Terapia fotodinamica
    – Laser in dermatologia
    – Polimorfismi genetici in dermatologia

Presso il Gruppo Romano Medica esegue:
• Visita dermatologica
• Mappatura dei nei
• Crioterapia
• Asportazione chirurgica di piccole lesioni
• Asportazione e trattamenti con laser
• Medicina estetica

Richiedi Informazioni

Potrebbero interessarti anche...

da oltre 30 anni ci prendiamo cura della tua salute