Breath Test Lattosio
Laboratorio Analisi

Il Breath test, chiamato anche test del respiro, è un esame semplice, affidabile e non invasivo, utile per la diagnosi di intolleranza al lattosio.
È un esame diagnostico che si effettua mediante l’analisi di campioni di aria espirata, attraverso il quale è possibile diagnosticare un’intolleranza al lattosio, una condizione in cui l’organismo non riesce a digerire completamente lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati, provocando disturbi gastrointestinali (es. gonfiore, distensione addominale, diarrea, nausea..).
Come si esegue:
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata, prima e dopo l’ingestione di lattosio (uno specifico zucchero sciolto in acqua), in un sacchetto di plastica ad intervalli regolari.
Nello specifico il paziente deve inspirare in modo naturale e soffiare lentamente all’interno della provetta.
L’esame dura 4 ore: se dopo più espirazioni i livelli di idrogeno raggiungono dei picchi superiori ai valori basali, si può diagnosticare un’intolleranza di tipo lieve, moderata o grave.
A chi è consigliato:
Il test è utile per i pazienti che riferiscono disturbi gastrointestinali a seguito dell’ingestione di latte e derivati.
Preparazione:
– Digiuno da cibi solidi da circa 8 ore.
– Sospendere antibiotici o farmaci gastroprotettori da almeno 15 giorni.
– Sospendere fermenti lattici o lassativi da almeno 7 giorni
– evitare di fumare il giorno prima (il fumo potrebbe alterare la composizione gassosa dell’espirato).
– la sera prima cenare con riso, carne, uova o pesce e condire con olio e sale. Evitare acqua gassata.
Costo dell’esame:
100,00 euro